+39 011 194 71 894
·
studiolegale@avvocatoarnone.it
·
Lun - Ven 09:00 > 20:00
Prenota una consulenza

MA L’AVVOCATO DEVE AVERE IL ROLEX: GUIDA IRONICA AL SUCCESSO

Perché un Avvocato Dovrebbe Avere un Rolex.

1. Introduzione Diciamolo chiaramente: un avvocato senza Rolex è come un giudice senza martelletto, un processo senza obiezioni, una citazione in giudizio senza carta bollata. In un mondo in cui l’apparenza conta (forse anche più del codice civile), il Rolex non è solo un orologio, ma un vero e proprio biglietto da visita da polso.

2. Il Rolex: Più di un Orologio, un’Investitura Non basta laurearsi in giurisprudenza, superare l’esame di Stato e combattere contro le cancellerie intasate. No! Il vero avvocato si riconosce dal polso. Il Rolex è il sigillo di qualità, la dimostrazione empirica che il professionista sa gestire il tempo, il denaro e soprattutto la propria immagine.

3. Segnale di Affidabilità (o di Parcelle Esorbitanti?) Immaginate di essere un cliente in cerca di difesa legale. Preferireste affidarvi a qualcuno con un modesto orologio digitale o a un professionista che sfoggia un Submariner scintillante mentre firma una diffida? Il messaggio è chiaro: “Se posso permettermi un Rolex, vuol dire che i miei clienti sono soddisfatti (e pagano).”

4. Strumento di Persuasione in Aula Quando un avvocato alza la mano per un’obiezione, il riflesso dorato del Rolex potrebbe accecare la controparte per qualche istante, giusto il tempo di ribaltare la strategia processuale. Inoltre, un rapido sguardo all’orologio può comunicare al giudice: “Il mio tempo è prezioso, facciamola breve.”

5. Il Rolex e la Psicologia del Cliente Un avvocato senza Rolex rischia di sembrare insicuro, inesperto, forse addirittura in bolletta. Il Rolex, invece, rassicura: “Se posso permettermi questo gioiello da polso, vuol dire che ho vinto tante cause e ne vincerò anche per te.”

6. Conclusioni Dunque, perché un avvocato dovrebbe avere un Rolex? Perché è il simbolo dell’eccellenza, dell’esperienza e, diciamocelo, della capacità di farsi pagare. Del resto, tra una parcella e l’altra, un piccolo investimento sul proprio brand personale non fa mai male. E se il cliente chiede lumi sulle tariffe? Beh, basta un sorriso e un’occhiata all’orologio: il tempo è denaro, letteralmente.

Related Posts

Leave a Reply

Apri Chat
Salve! Sono sul Vostro sito
Salve,
come possiamo aiutarvi?