
Introduzione
In un periodo di crisi economica crescente, sempre più italiani si chiedono: come posso evitare che mi pignorino la casa? Tra le strategie più discusse c’è quella di stipulare un contratto di locazione prima dell’inizio della procedura esecutiva. Ma funziona davvero? Vediamolo in dettaglio.
La locazione prima del pignoramento
Stipulare un contratto di locazione autentico e registrato all’Agenzia delle Entrate prima che venga iscritto il pignoramento può offrire alcuni vantaggi:
L’immobile risulta occupato da un terzo, riducendo l’interesse dei potenziali acquirenti all’asta.
In alcuni casi, la presenza di un inquilino può complicare la vendita forzata o ridurne il prezzo di aggiudicazione.
Il pignoramento resta possibile
Tuttavia, è essenziale chiarire un concetto: la casa può comunque essere pignorata.
Il contratto di locazione non impedisce al creditore di agire in via esecutiva, né annulla il diritto di procedere alla vendita forzata. Può solo rendere il bene meno appetibile.
I rischi da evitare
Un contratto di locazione:
Deve essere reale, ovvero corrispondere a un effettivo godimento dell’immobile da parte dell’inquilino.
Deve prevedere un canone congruo rispetto al mercato.
Deve essere stipulato e registrato prima dell’iscrizione del pignoramento.
Se il contratto è fittizio o simulato per ostacolare i creditori, si rischiano gravi conseguenze:
Annullamento del contratto in sede giudiziale.
Accusa penale di fraude ai creditori (art. 388 c.p.), con possibili sanzioni severe.
Alternative e soluzioni più sicure
Oltre alla locazione, esistono altre strategie più robuste per proteggere il patrimonio, come:
La costituzione di un fondo patrimoniale.
La stipula di trust o vincoli di destinazione.
L’accordo stragiudiziale con i creditori.
Conclusioni
La stipula di un contratto di locazione autentico e tempestivo può essere una mossa intelligente per difendersi da un’asta immobiliare, ma non è una barriera assoluta contro il pignoramento. È fondamentale agire con prudenza e con l’assistenza di un avvocato esperto in diritto delle esecuzioni.