La Resistenza fu davvero una “lotta di popolo”? Solo in parte. La partecipazione attiva fu numericamente limitata e circoscritta geograficamente. L’immagine di un’intera nazione insorta è frutto di una mitopoiesi postbellica. Gran parte della popolazione rimase spettatrice passiva, spesso più preoccupata della sopravvivenza quotidiana che degli esiti politici del conflitto. Quale bilancio etico dei crimini...Read More
Per l’Avvocato difensore dell’imputato il controesame della persona offesa é un passaggio fondamentale del processo penale. Riportiamo 10 domande di controesame dai noi condotte in altrettanti processi per ribaltare la dinamica vittima-imputato e ottenere l’assoluzione. Stalking (art. 612-bis c.p.) Ha continuato a scrivere all’imputato anche dopo la denuncia: chi è che perseguita chi, esattamente? Se...Read More
Commenti recenti